“Quanto meno abbiamo, più diamo.
Sembra assurdo, però questa è la logica dell'amore.” Cit.

Ci occupiamo di nefropatici, familiari e caregiver, svolgendo al nostro meglio le seguenti attività:
• Sostieniamo i pazienti nefropatici, i familiari ed i caregivers, nelle diverse fasi della malattia.
• Organizziamo campagne informative sulla prevenzione delle malattie renali.
• Convenzioniamo strutture e attività per facilitare prevenzione e cura dei pazienti.
• Diffondiamo la cultura della donazione.
• Realizziamo punti d'ascolto per incontrare le esigenze dei pazienti.
• Svolgiamo iniziative per far conoscere le patologie renali e diffondere la cultura della prevenzione.
• Organizziamo occasioni per l’assistenza e la tutela dei diritti dei pazienti.
• Doniamo materiali alle ASL o agli ospedali per aiutare l'assistenza dei malati.
• Istituiamo borse di studio o assegni di ricerca, correlate alle patologie renali.

“La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza di pensieri crea profondità.
La gentilezza nel donare crea amore.” Cit.
Il rene, la nefropatia e come affrontarla
La nefropatia debilita tutto l'organismo ed è spesso associata a patologie vascolari, cardiache e meaboliche;
tanto si può fare per limitarla e la prevenzione ha un significato vitale.
La dialisi è una terapia sostitutiva che consente la sopravvivenza ripulendo il sangue e i fluidi corporei dai metaboliti tossici. Il trapianto è una terapia sostitutiva, consente il ritorno ad una vita quasi normale.
La necessità di impiego degli immunosoppressori espone l'organismo ai loro effetti indesiderati.
Il rene in MTC è sede dell'energia vitale, sede del proprio io, della volontà; il sentimento a cui è associato è la paura.
Siamo "Fragili", e G. Ungaretti in Soldati ha rappresentato in modo viscerale questa situazione:
“Si sta' come / d'autunno / sugli alberi / le foglie"
La coscenza della fragilità è la nostra forza, possiamo agire, quindi dobbiamo agire consapevolmente. Uno stile di vita sano parte dall'alimentazione, passa per l'attività motoria e per gli esercizi di respirazione evoluta. A.C. Guyton affermava “ogni sofferenza cellulare dipende dalla carenza di ossigeno”, mentre L. Feuerbach sosteneva “Siamo quello che mangiamo”. Oggi la medicina nutrizionale e metabolica consente il mantenimento della salute, ma è La terapia del movimento guidata da istruttori esperti che chiude il cerchio della prevenzione, diventando terapia d’elezione. La consapevolezza di essere fragili ci impone di dare valore ad ogni istante della nostra vita. La prevenzione basata su alimentazione, respirazione e attività motoria consente di vivere in salute e a pieno la nostra esistenza. La pratica quotidiana della cura di noi stessi, ci consente di stare bene e dedicarci con amore al prossimo. Ci sono prossimi (vicini), coloro che soffrono, che affrontano la malattia nefrologia che può e deve diventare esperienza si vita positiva.
SE VUOI DARCI UNA MANO REGISTRATI E ADERISCI AI "PROGETTI" CHE TROVI NEL MENU' ANTR-odv!
ANTR-odv Ha bisogno di te!
Tanti pazienti renali e affrontano la malattia abbattendosi, quello che testimoniamo è che questa esperienza può non condizionare negativamente l'esistenza, può anzi essere occasione di crescita.
Il tuo tempo, le tue energie e la tua disponibilità sono a oggi la più grande risorsa di cui abbiamo bisogno.
CON IL TUO CONTRIBUTO AIUTEREMO DI PIU' E MEGLIO, CRESCIAMO INSIEME!
Restiamo in contatto, scrivici!
La nostra porta è aperta, per richieste, segnalazioni o scambiare esperienze, noi ci siamo!
Scrivi i tuoi dati nel modulo di registrazione conforme alle regole D.L. 117 3/lug/2017 e successivi.
Conferma il tuo indirizzo email e digita i caratteri di controllo per escludere utilizzi impropri.
Riceverai un'email di conferma automatica .
Potremo rimanre in contatto e se deciderai di iscriverti oltre alla tessera riceverai il nostro notiziario "La Fenice" e potrai partecipare alla vita associativa.